mercoledì 17 dicembre 2008
lunedì 15 dicembre 2008
giovedì 27 novembre 2008
giovedì 20 novembre 2008
venerdì 7 novembre 2008
Felix Picherna nominato dalla Academia Nacional del Tango

Il nostro caro amico Felix Picherna, nel suo 50° aniversario di disc jockey di Tango, è stato investito dalla Academia Nacional del Tango de Buenos Aires, come Custode degli Arti del Tango.
Al Maestro tutti i nostri più grandi COMPLIMENTI!
Ed ecco la risoluzione: Resolución CD Nº: 0021/2008 Reunión: 22/10/2008
VISTO: La reunión del Consejo Directivo del día 22 de Octubre de 2008,
y CONSIDERANDO: Que el aporte incondicional a favor de mantener latente nuestra música ciudadana se propicia la oportunidad para distinguir aquellas personalidades del quehacer nacional e internacional , que por su trayectoria y mérito hubiese exaltado con obra, vida y acciones las finalidades y objetos académicos.
Que con voto mayoritario, los miembros integrantes del Consejo Directivo han propiciado la presente designación.
Por ello, EL CONSEJO DIRECTIVO RESUELVE
Art. 1º: Distinguir al Señor Félix Picherna , como Custodio de las Artes del Tango.
Art. 2º: Pásese a la Secretaría Académica para su conocimiento y archívese.
Horacio Ferrer
Presidente
Eduardo Rubén Bernal
Secretario Académico


giovedì 23 ottobre 2008
mercoledì 15 ottobre 2008
martedì 14 ottobre 2008
martedì 7 ottobre 2008
lunedì 6 ottobre 2008
giovedì 2 ottobre 2008
lunedì 15 settembre 2008
domenica 7 settembre 2008
giovedì 3 luglio 2008
mercoledì 28 maggio 2008
martedì 27 maggio 2008
giovedì 22 maggio 2008
giovedì 8 maggio 2008
Una Explosion de Alegria !!!
Para vos, Muchacho loco!
Para vos Muchacha de la nueva ola!
Llegan los hits mas calientes del verano!
Para vos Muchacha de la nueva ola!
Llegan los hits mas calientes del verano!
martedì 6 maggio 2008
giovedì 1 maggio 2008
Letteratura argentina, solo per curiosi.....
Letteratura argentina:
martedì 22 aprile 2008
IMAGINADORES

E' uscito il documentario "Imaginadores" (La historia de la historieta Argentina) raccontata da suoi protagonisti.
Un film di Daniela Fiore
Il documentario Imaginadores propone un percorso per l'universo della "historieta" argentina da un punto di vista proprio del linguaggio del fumetto.
Imaginadores non solo è un documentario, anche perchè scomette nella animazione tradizionale dando vita, voce e movimento a personaggi classici del fumetto argentino che finora erano rimasti statici.
I protagonisti
Artisti come Horacio Altuna, Roberto Fontanarrosa, Francisco Solano Lopez, Carlos Trillo, Caloi, Enrique Breccia, los hermanos Villagran, Quique Alcatena, Eduardo Maicas, Carlos Meglia, Ernesto Garcia Seijas, Oswal, Jorge Lucas, Juan Sasturain, sono solo alcuni degli intervistati che sono passati per questo documentario per ricostruire quella avventura intelletuale che hanno portato avanti uomini di grandi talento come Hector German Oesterheld, Alberto breccia y propi intervistati che sono i protagonisti assoluti di questo lungometraggio
C'è la colaborazione del Directore di Animazione Julio Nicolás Azamor, che a modo di omaggio cerca di rispetare l'essenza di personaggi come “El Loco Chavez”, “Cazador”, “Boggie”, “Clara de Noche”, “Sonoman”, “El Negro Blanco”, “Cybersix”, “Las puertitas del Señor Lopez” tanti altri amati da noi.
Per tutto questo, Imaginadores, cerca di narrare attraverso gli stessi protagonisti, le vicisitudini, anedotti, reliquie e esperienze dei migliori disegnatori della Argentina, per trasmettere allo spettatore quella passione dimenticata per le vignette, che hanno fatto a tanta gente poter immaginarsi un mondo diverso ogni volta che leggevano una "historieta"
Ficha Técnica
Dirección y Co-Guionista: Daniela Fiore. Dirección de Animación: Julio Nicolás Azamor. Producción Ejecutiva: Norberto A. Pelliccioni.
Co-Guionista: Julio Miguel Azamor. Dirección de Fotografia: Hector Enriquez. Montaje: Emiliano Fardaus, Música Original: Ariel García. Con la colaboración de la productora SHAZAM Producciones (Elsa & Fred, Tocar el Cielo).
Declarada de Interés Cultural por el Instituto Nacional de Cinematografía de la Argentina (INCAA)

domenica 20 aprile 2008
mercoledì 16 aprile 2008
martedì 15 aprile 2008
martedì 8 aprile 2008
sabato 5 aprile 2008
Otro TANGAZO !!
El anillo del capitan Beto.
Ahi va el capitan Beto, por el espacio
con su nave de fibra hecha en Haedo
ayer colectivero, hoy amo entre los amos
del aire...
Ya lleva 15 años en su periplo
su equipo es tan precario como su destino
sin embargo un anillo extranio auyenta sus peligros
en el cosmos...
Ahi va el capitan Beto, por el espacio
la foto de Carlitos sobre el comando
y un banderin de River Plate, y la triste estampita
de un santo...
Donde esta el lugar al que todos llaman cielo,
si nadie viene hasta aqui a cebarme unos amargos
como en mi viejo umbral?
Por que habre venido hasta aqui,
si no puedo mas de soledad?
Ya no puedo mas de soledad.
Su anillo lo immuniza de los peligros
pero no lo proteje de la tristeza
surcando la galaxia del hombre, ahi va el capitan Beto
el errante...
Donde habra una ciudad en la que alguien silbe un tango
donde estan, donde estan los camiones de basura,
mi vieja y el cafe?
Si esto sigue asi como asi,
ni una triste sombra quedara,
ni una triste sombra quedara.
Ahi va el capitan Beto, por el espacio
regando los malvones de su cabina
sin brujula y sin radio jamas podra volver
a la tierra...
Tardaron muchos anios hasta encontrarlo
el anillo de Beto llevaba inscrito
un signo del alma...
Luis Alberto Spinetta
sabato 29 marzo 2008
lunedì 24 marzo 2008
mercoledì 19 marzo 2008
domenica 16 marzo 2008
Boludos Clasificados + Boluda Total.

TABLA DE CLASIFICACIÓN
Boludo fraccionado: es un pedazo de boludo.
Boludo escatológico: es un boludo de mierda.
Boludo telescópico: de lejos se nota que es boludo.
Boludo sangre azul: es hijo y nieto de boludos.
Boludo primaveral: es un flor de boludo.
Boludo campana: es tan tan tan boludo.
Boludo tartamudo: es re re re boludo.
Boludo supremo: es el más boludo que existe.
Boludo disimulado: es más boludo de lo QUE parece.
Boludo diabólico: es un boludo infernal.
Boludo vegetariano: es boludo pero no come vidrio.
Boludo optimista: él cree que no es boludo.
Boludo full time: no es más boludo porque no tiene tiempo.
Boludo tradicional: es boludo por costumbre.
Boludo conocido: es el mismo boludo de siempre.
Boludo líquido: lo toman por boludo.
Boludo inasistente: el boludo que faltaba.
Boludo dulce de leche: además de boludo, pegajoso.
Boludo obelisco: es el monumento al boludo.
Boludo latex: es boludo y forro.
Boludo consecutivo: hace una boludez atrás de otra.
Boludo Hulk: es increíble lo boludo que es.
Boludo impotente: no es más boludo porque no puede.
Boludo eclesiástico: es un reverendo boludo.
Piensa, NO SEAS BOLUDO!!
venerdì 14 marzo 2008
giovedì 13 marzo 2008
venerdì 7 marzo 2008
domenica 2 marzo 2008
giovedì 28 febbraio 2008
mercoledì 27 febbraio 2008
venerdì 15 febbraio 2008
Perle di Saggeza
COME CONQUISTARE UNA DONNA
--------------------------
1. Riempila di complimenti
2. Rispettala,
3. Trattala con onore,
4. Falle le coccole,
5. Baciala appassionatamente,
6. Accarezzala,
7. Amala con tutto te stesso,
8. Ascoltala con attenzione,
9. Stuzzicala,
10. Consolala,
11. Proteggila,
12. Stringila a te,
13. Fai di tutto per tenerla,
14. Spendi soldi per lei,
15. Riempile sempre il bicchiere di vino,
16. Circondala di gioielli,
17. Falla sentire sempre sicura,
18. Preoccupati per lei,
19. Stalle vicino,
20. Sostienila sempre,
21. Vai fino in capo al mondo per lei
COME CONQUISTARE UN UOMO
------------------------
1. Mostrati nuda
2. Fai da mangiare
--------------------------
1. Riempila di complimenti
2. Rispettala,
3. Trattala con onore,
4. Falle le coccole,
5. Baciala appassionatamente,
6. Accarezzala,
7. Amala con tutto te stesso,
8. Ascoltala con attenzione,
9. Stuzzicala,
10. Consolala,
11. Proteggila,
12. Stringila a te,
13. Fai di tutto per tenerla,
14. Spendi soldi per lei,
15. Riempile sempre il bicchiere di vino,
16. Circondala di gioielli,
17. Falla sentire sempre sicura,
18. Preoccupati per lei,
19. Stalle vicino,
20. Sostienila sempre,
21. Vai fino in capo al mondo per lei
COME CONQUISTARE UN UOMO
------------------------
1. Mostrati nuda
2. Fai da mangiare
mercoledì 13 febbraio 2008
domenica 10 febbraio 2008
venerdì 8 febbraio 2008
martedì 5 febbraio 2008
Y en tema de carnaval: Un poco de Brasil!
El Ministro de Cultura: Gilberto Gil.
No necesita presentacion: Caetano Veloso.
L'Unica! ELIS REGINA.
lunedì 4 febbraio 2008
domenica 3 febbraio 2008
giovedì 31 gennaio 2008
mercoledì 30 gennaio 2008
ALLARME!!! Burocrazia attack!

Oggi è la pizza, domani le relazioni personali (ci siamo quasi) e udite, udite ci sarà anche il tango....
Bradbury, Orwell, Ballard ce l'avevano detto e noi che pensavamo che ci sarebbe stato tutto nel futuro.
The Future is Now!!
Ricevo e inoltro:
PIATTI E REGOLEE la burocrazia entra in cucina:
una legge per la «vera pizza»
Dagli ingredienti ai gesti per impastarla: a Bruxelles le norme per la
napoletana
Otto articoli per un disciplinare dettagliatissimo: peso dei panetti,
spessore del disco, gradi del forno a legna e tempi di cottura. Steso del
2004, il testo è stato ultimato solo ora, a causa delle mille obiezioni
avanzate dalla Commissione Ue, che deve decidere sul marchio
(Epa)ROMA ‹ In piena crisi politica, il governo Prodi riesce a chiudere
una pagina burocratico- culinaria essenziale per la futura tutela della
«vera» pizza napoletana. Laura La Torre, direttore generale per la
qualità dei prodotti alimentari del ministero per le Politiche agricole e
forestali, ha consegnato alla Gazzetta ufficiale europea la proposta di
riconoscimento del marchio di S.T.G. (specialità tradizionale garantita)
della pizza napoletana. Entro sei mesi l'Unione europea dovrà presentare
le sue osservazioni. E alla fine del 2008 chi vorrà esporre il marchio
S.T.G. per la sua pizza napoletana «protetta » dovrà rispettare
scrupolosamente pesi, ingredienti, tempi di cottura, dimensioni. Le regole
del «disciplinare» (otto corposi articoli) sono contenute nel testo
della proposta di riconoscimento apparsa sulla Gazzetta ufficiale del 24
maggio 2004.
Nulla di affidato al caso. Visto che siamo in un'Italia capace di
spaccarsi su tutto, il regolamento fu a suo tempo il frutto di un accordo
tra le due principali associazioni di categoria: «Verace pizza »,
presieduta da Antonio Pace ( www.pizzanapoletana. org) e l'Associazione
pizzaiuoli napoletani ( www.pizzaiuolinapoletani. it) guidati da Sergio
Miccù. I comandamenti sono rigidi. Venti minuti per l'impasto, due ore di
lievitazione. Realizzazione di panetti per le singole pizze «tra i 180 e
i 250 grammi», il disco di pasta steso dovrà avere «al centro lo
spessore non superiore a 0.3 centimetri e al bordo non superiore di 1-2
centimetri formando così il "cornicione"». Attenzione: «Con un
cucchiaio si depongono al centro del disco di pasta 80 grammi di pomodori
pelati frantumati, con movimento a spirale il pomodoro viene sparso su
tutta la superficie centrale». Cottura solo «in forni a legno dove si
raggiunge una temperatura di 485 gradi». In quanto all'aspetto finale:
«Cornicione rialzato, colore dorato, morbida al tatto e alla degustazione
da un centro con la farcitura dove spicca il rosso del pomodoro cui si è
perfettamente amalgamato l'olio».
Non si citano le alici, e questo sarà un problema per molti palati. Ma
c'è un divieto: «La pizza va consumata immediatamente appena sfornata.
L'eventuale asporto verso abitazioni o locali differenti dalla pizzeria
determina la perdita del marchio». Come faranno i tifosi che si godono la
partita organizzando una pizza con amici? Una banale pizza qualsiasi.
Niente marchio. Molto soddisfatto Rosario Lopa, presidente del Comitato
per la tutela della pizza napoletana, esponente napoletano di An,
protagonista di un mini- caso politico. Lunedì circolava una sua nota
stampa con tanto di carta intestata «Ministero delle politiche agricole
alimentari e fores tali». Ma ieri ha corretto il tiro, parlando di un
banale equivoco della sua segreteria. La carica presidenziale gli deriva
dalla faticosa intesa tra pizzettari area Antonio Pace e pizzaiuoli fedeli
a Sergio Miccù nel 2004, quando il ministero era retto da Gianni
Alemanno. E il suo incarico ha resistito all'arrivo del governo di
centrosinistra e all'insediamento del ministro ulivista Paolo De Castro.
La pizza è evidentemente bipartisan.
Dice Lopa: «Sono stati nominato perché i due comitati erano
"litigarelli", tutto qui. E finché non c'è il marchio, non si può
costituire un consorzio. A cosa serve il marchio? A tutelare una
tradizione e un'identità. Ma anche ad aprire prospettive di mercato in
Campania: quando il marchio sarà una realtà, molti prodotti verranno
dalla nostra terra». Ma perché sono passati quattro anni dal testo del
2004 alla consegna alla Gazzetta ufficiale europea? La risposta di Lopa
svela un quadriennio di lunghi confronti burocratici: «Da Bruxelles sono
arrivate mille obiezioni e altrettante richieste di chiarimento sul
disciplinare. Una tra tante: "A Milano, in un articolo di giornale, si
sostiene che la pizza si può fare anche col ragù. È vero?". E noi, ogni
volta, abbiamo dovuto rispiegare che la vera pizza napoletana... ».
Misure e calorie La pizza deve avere un diametro «non oltre i 35 cm» Il
disciplinare indica anche le calorie: 149,47 per 100 grammi di Marinara;
188,04 per 100 grammi di Margherita extra
Paolo Conti
30 gennaio 2008
APOCALYPSE NOW !!!!
domenica 27 gennaio 2008
mercoledì 23 gennaio 2008
giovedì 3 gennaio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)